Opinioni su AvaTrade
In questa recensione su AvaTrade abbiamo analizzato nel dettaglio prodotti e funzionalità di una delle piattaforme di trading più affermate in Europa. Proseguendo la lettura potrete scoprirne tutti gli aspetti. Intanto, vi anticipiamo che sul fronte regolamentazione potete stare tranquilli: AvaTrade è in possesso di tutte le licenze necessarie per operare in Italia.AvaTrade | 4.8/5 |
|
Visita il sito | CySEC | *Avvertenza sul rischio: i CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 63% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valutate se comprendete il funzionamento dei CFD e se riuscite a sostenere l’elevato rischio di perdita di denaro. |
AvaTrade si è affermata nel tempo come una piattaforma flessibile e completa, capace di rispondere alle esigenze più diverse degli investitori. Nei paragrafi successivi entreremo nel dettaglio, ma possiamo anticiparvi che siamo rimasti colpiti dalla ricchezza dell’offerta: un numero di prodotti finanziari nettamente superiore rispetto a molti competitor, accompagnato da un’ampia scelta di piattaforme e strumenti pensati per i trader.
La nostra esperienza con AvaTrade
Forte di un’esperienza ventennale nel panorama finanziario internazionale, la prima cosa che balza all’occhio su AvaTrade è la sua interfaccia intuitiva, che rende l’esperienza di trading fluida sia per i principianti sia per i trader esperti. Durante la nostra prova, l’esecuzione delle operazioni è risultata rapida e senza intoppi, facilitando la gestione delle posizioni e l’analisi dei mercati.
Impresa | AvaTrade EU Limited |
Indirizzo | Viale Enrico Forlanini, 23, 20134 Milano MI |
Numero di iscrizione Consob | 2640 |
Numero di licenza CySEC | 347/17 |
Telefono | +39 02 8903 8621 |
Tramite form sul sito | |
Live Chat | Sì |
FAQ | Sì |
Tutto su AvaTrade è pensato per soddisfare le diverse esigenze dei trader. Oltre alla piattaforma nativa essa offre l’integrazione con MetaTrader 4 e 5, ideali per analisi tecniche avanzate. Gli appassionati di opzioni possono utilizzare AvaOptions. Per il social e copy trading, sono disponibili AvaSocial e ZuluTrade, strumenti che permettono di seguire e di replicare le strategie di trader esperti.
AvaTrade sito truffa o operatore affidabile?
AvaTrade, a prima vista, si presenta come una piattaforma di trading affidabile, grazie alla sua popolarità e diffusione. Tuttavia, noi di Truffa.net non ci siamo fermati alle apparenze e abbiamo deciso di approfondire la questione per verificare se questa reputazione sia effettivamente meritata.
Per quanto riguarda le autorizzazioni, nulla da eccepire: AvaTrade è regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con la licenza numero 347/17, concessa nel 2017. Questa certificazione le consente di offrire servizi finanziari in tutta l’Unione Europea, garantendo che operi secondo gli standard normativi europei, come potete vedere nell’elemento qui sotto.
Riepilogo dei punti di forza di AvaTrade
🏆 Regolamentato in Italia | Consob |
🥇 Regolamentato in Europa | CySEC |
✅ Licenze internazionali | Sì |
⭐️ Fondi dei clienti assicurati | Sì |
👍 Broker affidabile | Sì |
💰 Piattaforma gratuita | Sì |
Non solo, in Italia, AvaTrade EU Limited è registrata presso la Consob dal 2009 con il numero di iscrizione 2640. È inclusa nell’elenco delle “imprese di investimento autorizzate in altri Stati UE senza succursale in Italia”, confermando la legittimità a operare nel nostro Paese.
Che AvaTrade sia tra i migliori broker affidabili lo dimostra anche la sua attenzione alla protezione dei dati degli utenti. La piattaforma adotta misure di sicurezza avanzate, tra cui l’utilizzo di certificati TLS forniti da Google Trust Services, che garantiscono la crittografia e l’autenticazione del traffico internet, proteggendo le informazioni personali e finanziarie degli utenti.
L’offerta di AvaTrade
AvaTrade offre servizi di intermediazione globale su moltissimi asset finanziari, dai classici – azioni, ETF, crypto, forex – a prodotti di nicchia quali opzioni e futures. Fondata nel 2006, oggi conta oltre 200.000 utenti registrati e un volume di scambi mensile di oltre 60 miliardi di dollari. La sede principale è a Dublino ed è presente con uffici in numerosi Paesi, tra cui Italia, Polonia, Messico, Australia, Giappone e Sudafrica.
Con un approccio orientato al progresso tecnologico, AvaTrade è stata la prima piattaforma a offrire il servizio di Copy Trading, affermandosi nel tempo come uno dei migliori broker con social trading. Un altro aspetto degno di nota è la pluralità di piattaforme gratuite, accessibili via web, mobile, desktop e app. Ma vediamo ora nel dettaglio gli asset disponibili.
Le alternative di investimento: forex, materie prime, opzioni, futures
AvaTrade vanta una selezione completa di strumenti negoziabili, offrendo ai trader moltissime possibilità per diversificare il proprio portafoglio. Negli ultimi anni, la piattaforma si è evoluta fino a diventare un hub integrato per il trading su più mercati. Il forex è uno dei punti di forza: sono disponibili 47 coppie di valute, tra cui tutte le principali e numerose valute esotiche.
Se siete interessati alle materie prime, potete negoziare metalli preziosi come oro e argento, prodotti agricoli come soia, zucchero, caffè, cacao e cotone, oppure scegliere il comparto energetico, con petrolio, gas naturale, benzina e gasolio. AvaTrade mette a disposizione anche 600 azioni globali, 50 ETF e decine di indici internazionali, tra cui SP500, NASDAQ 100, DAX 30, MIB 40, EuroStoxx 50 e altri mercati emergenti.
Un capitolo a parte merita l’offerta su opzioni e futures. Per quanto riguarda le opzioni, sono disponibili 43 strumenti tra valute, oro, argento, petrolio e indici. I futures si appoggiano ai principali mercati regolamentati: CME Group (Stati Uniti) ed Eurex (Europa). Questo consente di accedere a una vasta gamma di asset, inclusi strumenti a reddito fisso come le obbligazioni statunitensi.
AvaTrade recensioni: le criptovalute
Anche se si posizione tra i migliori exchange di crypto, è importante ricordare che AvaTrade offre il trading di criptovalute tramite CFD. Attualmente, sono disponibili circa 20 valute digitali, tra cui le più popolari come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Ripple (XRP), oltre a una selezione di altcoin ad alta capitalizzazione.
I trader possono operare sia al rialzo che al ribasso, con una leva massima di 1:2, in conformità con le normative europee. Le operazioni sulle criptovalute sono esenti da commissioni dirette, e la piattaforma consente l’accesso 24/7, senza limiti di orario. Gli utenti possono contare su grafici avanzati, strumenti tecnici e aggiornamenti costanti.
I tipi di conto
Su AvaTrade sono disponibili quattro tipi di conto, in base al profilo dell’utente. Il conto standard, chiamato Conto AvaTrade, richiede un deposito minimo di 100€ e consente di operare su tutti gli asset principali. A questo si possono affiancare i conti dedicati alle opzioni (AvaOptions) o ai futures (AvaFutures), per strategie più avanzate.
Per i trader esperti è disponibile il Conto Professionale, che offre accesso ai mercati derivati su opzioni e futures attivi 24 ore su 24. Per aprirlo è necessario disporre di un portafoglio superiore a 500.000€ o lavorare nel settore finanziario. Completano l’offerta il Conto Demo, con 10.000€ virtuali, e il Conto Islamico, conforme alla Sharia.
Sistemi di pagamento accettati
AvaTrade accetta diverse modalità di deposito, tra cui carte di credito/debito (Visa, Mastercard), bonifici bancari e portafogli elettronici come PayPal, Skrill e Neteller. Il deposito minimo richiesto è di 100€. I depositi tramite carta sono generalmente istantanei, mentre i bonifici possono richiedere fino a 7 giorni lavorativi. AvaTrade non applica commissioni sui depositi, ma potrebbero esserci costi da parte dei fornitori di pagamento.
Prelievi e versamenti con AvaTrade | |
---|---|
![]() |
|
Metodo di pagamento | Visa, Mastercard, Maestro, PayPal, Skrill, Neteller, WireTransfer, Bonifico Bancario |
Deposito minimo | 100€ |
Commissioni e spese di gestione | CFD spread e overnight, commissioni di inattività 50€ trimestre |
Valuta Accettata | Dollari |
Opzioni di prelievo | Visa, Mastercard, Maestro, PayPal, Skrill, Neteller, WireTransfer, Bonifico Bancario |
I prelievi possono essere effettuati con gli stessi metodi utilizzati per i depositi. AvaTrade elabora le richieste di prelievo entro 24-48 ore. I tempi di ricezione dei fondi variano: fino a 3 giorni lavorativi per carte di credito/debito, fino a 7 giorni per bonifici bancari e circa 24 ore per portafogli elettronici. AvaTrade non addebita commissioni sui prelievi, ma potrebbero esserci costi da parte dei fornitori di pagamento.
Costi e commissioni su AvaTrade
Su molti strumenti finanziari, AvaTrade non applica commissioni dirette sulle operazioni, in quanto, come altri tra i migliori broker di CFD italiani, ottiene il proprio profitto dallo spread. Per il forex, ad esempio, lo spread parte da 0,9 pips su EUR/USD e arriva a 2 pips su USD/CAD. Sui futures si parte da 0,19€ per i micro-contratti e 0,49€ per i contratti standard. Per le opzioni, il costo è dato dal premio del contratto.
AvaTrade applica una commissione di inattività di 50€ ogni trimestre e 100€ dopo un anno senza operazioni. Il tasso di swap giornaliero è del -0,0058% su posizioni lunghe e corte aperte sugli indici azionari, applicato per ogni giorno di mantenimento della posizione. Un aspetto invece vantaggioso per gli utenti, AvaTrade riconosce un interesse annuo del 3% sulla liquidità non investita, accreditato mensilmente.
Regolamentazione e sicurezza su AvaTrade
Oltre alla licenza CySEC, AvaTrade è regolamentata da diverse autorità finanziarie internazionali. In Europa, opera sotto la supervisione della Central Bank of Ireland (CBI). A livello globale, è autorizzata da enti come l’Australian Securities and Investments Commission (ASIC), la Financial Services Agency (FSA), la Financial Futures Association of Japan (FFAJ) e la Financial Sector Conduct Authority (FSCA) in Sudafrica.
AvaTrade è conforme inoltre alla direttiva europea MiFID, che garantisce elevati standard di trasparenza e protezione per gli investitori. In caso di insolvenza del broker, i clienti europei sono tutelati dal Fondo di Compensazione degli Investitori (ICCL) fino a un massimo di 20.000€ per persona.
Servizio clienti
Il servizio clienti di AvaTrade è multilingue e comprende anche l’assistenza in italiano. I canali principali sono tre: email tramite form sul sito, telefono e live chat. Quest’ultima segue un funzionamento classico, con un primo filtro automatico via chatbot e il successivo passaggio a un operatore. Un elemento distintivo rispetto ai competitor è invece la presenza di un numero telefonico italiano attivo in orario d’ufficio.
Abbiamo testato il servizio via email e abbiamo ricevuto risposta entro circa 24 ore: un tempo più che accettabile. Segnaliamo poi la sezione tutorial del sito, con guide, articoli e video che spiegano il funzionamento della piattaforma, utili per chiarire eventuali dubbi prima di contattare l’assistenza. È presente infine un’ampia area di risorse educative sul trading, particolarmente utile per chi è alle prime armi.
Funzionalità web di AvaTrade
AvaTrade mette a disposizione diverse piattaforme di trading per soddisfare le esigenze di ogni trader. WebTrader, la piattaforma proprietaria accessibile via browser, consente di operare senza necessità di download. Offre oltre 50 indicatori tecnici e la possibilità di personalizzare i grafici secondo le vostre preferenze, con diversi stili di candele e intervalli temporali. Essendo basata sul web, è utilizzabile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
Per chi desidera funzionalità avanzate, AvaTrade supporta l’integrazione con le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Queste piattaforme, ampiamente utilizzate nel settore, offrono strumenti per l’analisi tecnica, la possibilità di utilizzare Expert Advisors per automatizzare le operazioni e un’ampia gamma di strumenti finanziari. Con MetaTrader, potete effettuare test retrospettivi delle strategie e personalizzare l’ambiente di trading secondo le vostre esigenze
App mobile
AvaTradeGO è l’app mobile di AvaTrade, disponibile per dispositivi Android e iOS e scaricabile dai rispettivi Google Play Store e App Store. Offre le stesse funzionalità della versione desktop, inclusi i grafici di andamento di un asset, l’analisi tecnica e fondamentale. Lo schermo ridotto dei dispositivi non è un limite grazie alla possibilità di ingrandire le immagini, che consente una visualizzazione chiara e dettagliata.
Abbiamo operato con l’app AvaTradeGO e ci siamo trovati di fronte a un’interfaccia intuitiva che consente il trading multi-asset. Il pannello di controllo include la funzionalità Market Insights, con analisi, trend e aggiornamenti in tempo reale. Anche l’apertura e la chiusura delle posizioni sono estremamente semplici e intuitive, e bastano pochi clic per effettuare un deposito.
Conclusione
Al termine di questa recensione su AvaTrade, il nostro giudizio sulla piattaforma di trading irlandese è complessivamente positivo. A fronte di una serie di licenze che le permettono di operare nei mercati finanziari regolamentati, AvaTrade offre agli investitori numerose possibilità di trading su diverse piattaforme, anche su strumenti e prodotti avanzati non sempre presenti tra i competitor.
Se dobbiamo individuare qualche punto di debolezza, alcuni aspetti potrebbero essere migliorati, come la durata limitata del conto demo e le commissioni di inattività, che finiscono col penalizzare gli utenti meno attivi. Nel complesso, AvaTrade si conferma una scelta valida per chi cerca un broker regolamentato e versatile, adatto a diversi profili di investimento.
* I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 63% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valutate se comprendete il funzionamento dei CFD e se riuscite a sostenere l’elevato rischio di perdita di denaro.
FAQ- domande e risposte su AvaTrade
In questa sezione trovate le risposte alle domande più frequenti che potrebbero nascere sulla piattaforma di trading AvaTrade.
🤔 AvaTrade è una truffa o è un sito affidabile?
La licenza CySEC e l'iscrizione alla Consob italiana, fa di AvaTrade un broker del tutto affidabile. Su questo portale finanziario potete quindi operare in tutta tranquillità.
❓ Dove è possibile investire con AvaTrade?
Vi stupirete per la varietà di prodotti e soluzioni proposti da AvaTrade. Qui potrete investire su CFD, azioni, commodities, ETF e crypto, ma anche su prodotti più evoluti come opzioni e futures.
₿ Si può investire sui Bitcoin con AvaTrade?
Si, AvaTrade mette a disposizione degli utenti Bitcoin e altre 20 tra le maggiori criptovalute come Ethereum, Solana, Dogecoin o Binance, negoziabili tramite CFD.
💳 Quali sono i metodi di pagamento accettati su AvaTrade?
Per depositare e prelevare su AvaTrade potrete disporre dei più popolari metodi di pagamento. Potrete utilizzare il bonifico bancario le carte di credito e di debito e i portafogli elettronici Skrill, PayPal e Neteller.