Truffa.net

Opinioni su XTB

Scritto da: Nino Lucchesi
Aggiornato il: 05/05/2025
In questa recensione su XTB analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche della piattaforma di trading, per capire se possa davvero rappresentare un’alternativa valida e sicura a cui affidare i propri investimenti. Proseguite con la lettura per approfondire certificazioni, asset disponibili, strumenti e molto altro.

4.7/5 Visita il sito *Avvertenza sul rischio: i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 69% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Valutate se comprendete il funzionamento dei CFD e se potete permettervi di correre questo alto rischio di perdere il vostro denaro.

Ogni elemento è stato valutato con attenzione per offrirvi un quadro completo e trasparente del broker. Per questo non ci siamo limitati a verificare che XTB possieda le licenze necessarie per operare in Italia, ma abbiamo testato la piattaforma nella sua interezza, inclusi il servizio clienti e i metodi di pagamento.

La nostra esperienza con XTB

XTB è uno dei principali broker online europei, con un’offerta di trading attivo su migliaia di CFD su valute, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Coerentemente con gli obiettivi della nostra testata Truffa.net, non ci siamo fermati alle apparenze e abbiamo analizzato la piattaforma non tralasciando nulla. Vediamo tutto nei prossimi paragrafi; intanto, ecco una tabella con le informazioni generali su XTB.

Impresa XTB S.A.
Indirizzo ul. Prosta 67 00-838 Warszawa
Numero di iscrizione Consob 3569
Numero di licenza CySEC 109/10
Telefono +39 0684009647
eMail sales.it@xtb.it
Live Chat
FAQ

L’aspetto sicuramente più degno di nota della piattaforma è la sua vocazione a offrire strumenti completi e dedicati a ogni livello di esperienza. L’area delle risorse educative è particolarmente ricca e pensata per i trader alle prime armi. Gli utenti più esperti possono invece contare su strumenti avanzati come l’analisi tecnica e quella di correlazione, con un’ampia selezione di indicatori tecnici.

XTB truffa oppure operatore affidabile?

A conferma dell’affidabilità della piattaforma, XTB Limited è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), con licenza numero 169/12, che consente al broker polacco di offrire i propri servizi di trading in tutto il territorio dell’Unione Europea. XTB è inoltre registrata con numero di iscrizione 3569 presso Consob, l’ente italiano preposto alla vigilanza dei mercati finanziari.

La piattaforma opera inoltre nel rispetto delle direttive MiFID, che impongono agli intermediari finanziari di fornire ai clienti tutte le informazioni necessarie prima di effettuare operazioni, per garantire piena trasparenza e consapevolezza. Qui sotto trovate un riepilogo delle licenze e delle misure di sicurezza adottate da XTB.

Riepilogo dei punti di forza di XTB

🏆 Regolamentato in Italia Consob
🥇 Regolamentato in Europa CySEC
✅ Licenze internazionali
⭐️ Fondi dei clienti assicurati
👍 Broker affidabile
💰 Piattaforma gratuita

Nessun dubbio sull’affidabilità di XTB: oltre alle certificazioni ufficiali, la piattaforma adotta avanzati sistemi di crittografia, forniti da Sectigo RSA, per proteggere i dati personali e finanziari dei clienti. A questo si aggiungono efficaci misure di autenticazione degli utenti, pensate per impedire accessi non autorizzati e garantire la massima sicurezza.

Uno sguardo alla piattaforma di XTB
Miniatura homepage di XTBLa miniatura dell'eWallet XTB offerto dalla piattaforma

La serietà e l’autorevolezza di XTB sono confermate anche dall’attenzione ricevuta dalla stampa internazionale economica. Nel 2024 è stata inserita dal Financial Times tra le aziende europee a crescita più rapida, mentre Bloomberg e Reuters hanno elogiato l’andamento finanziario positivo e la sua solidità nel mercato.

Opinioni su XTB: l’offerta

Fondato in Polonia nel 2002, XTB si è diffuso in tutta Europa ed è presente in Italia dal 2010. Attualmente conta filiali in oltre 13 Paesi, e offre a quasi un milione di clienti in tutto il mondo oltre 7.900 strumenti di investimento, tra cui più di 3600 titoli da UE e USA. La società è quotata alla Borsa di Varsavia e, oggi, è senza dubbio uno dei broker online affidabili più apprezzati anche in Italia.

Entrando più nello specifico dell’offerta, il ventaglio di prodotti è molto ampio e adatto a ogni esigenza di trading e offre inoltre, per ogni asset, la protezione dal saldo negativo. La caratteristica più interessante di XTB è data dalla possibilità di operare sia direttamente – opzione valida per le azioni e gli ETF – che attraverso CFD. Nei prossimi paragrafi analizziamo nel dettaglio ciascun mercato e le relative condizioni di trading.

I prodotti di investimento: forex, indici, materie prime

Su XTB è possibile investire in un’ampia gamma di asset, tra cui il trading sul forex con quasi 50 coppie di valute, sia principali che esotiche, e leva finanziaria fino a 1:30. Come i migliori broker forex, XTB consente di aprire posizioni long o short con swap contenuti, e di operare su microlotti a partire da 0,01 lotto.

​XTB offre poi oltre 35 CFD su indici e più di 3.000 azioni provenienti da 16 principali borse mondiali. Tra i titoli disponibili si trovano aziende di rilievo come Tesla, Netflix, Amazon, Mediaset, Apple, Eni e Pfizer. Come abbiamo accennato, la piattaforma consente di investire sia in azioni reali che in CFD, offrendo la possibilità di acquistare anche frazioni di azioni.

Oltre alle criptovalute, a cui dedichiamo il prossimo paragrafo, l’offerta si completa con 21 CFD sulle materie prime, con leva massima di 1:10, e circa 300 strumenti per investire in ETF globali, disponibili sia in versione reale che come CFD. Il valore minimo di transazione è di soli 1€, opzione questa particolarmente favorevole per i piccoli investitori.

XTB recensioni: le criptovalute

XTB offre un’ampia gamma di CFD su criptovalute, con oltre 40 strumenti disponibili, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH) e Aave (AAVE). È possibile operare sia al rialzo che al ribasso, con una leva finanziaria fino a 1:2, spread competitivi a partire dallo 0,22% e swap giornalieri contenuti, ideali per strategie a breve e medio termine.

Le criptovalute su XTB

La piattaforma integra strumenti avanzati per l’analisi tecnica e fondamentale dei crypto-asset, confermandosi tra le migliori piattaforme per criptovalute. È prevista anche la protezione del saldo negativo, che impedisce di perdere più del capitale investito: una misura fondamentale per chi opera su asset ad alta volatilità come quelli del mercato crypto.

Diversi tipi di conto

Per venire incontro alle esigenze di investitori con diversi livelli di esperienza, XTB propone due tipologie di conto: lo Standard e il Pro. Entrambi offrono l’accesso alla stessa gamma di asset, ma il conto Standard è più adatto a chi opera con volumi ridotti, grazie a spread competitivi e zero commissioni su molti strumenti.

A questi si aggiungono il conto islamico, conforme alla Sharia — ad esempio, non include le criptovalute, in linea con alcune interpretazioni della legge islamica — e il conto demo, utile per fare pratica in sicurezza. Quest’ultimo offre 50.000€ virtuali e permette di testare tutte le funzionalità della piattaforma senza alcun rischio.

Sistemi di pagamento accettati

XTB offre diverse opzioni per depositare fondi, tra cui bonifico bancario, carte di credito e debito, prepagate, PayPal e Skrill. I depositi sono immediati per tutti i metodi, a eccezione del bonifico bancario, che può richiedere fino a 24/48 ore. Non sono previste commissioni, tranne per PayPal, che comporta un costo dello 0,85%. Nessun deposito minimo è richiesto dalla piattaforma.

Prelievi e versamenti con XTB
Una miniatura dei metodi di pagamento su XTB
Metodo di pagamento Visa, Mastercard, Maestro, PayPal, Skrill, Bonifico Bancario, Bonifico Immediato, eWallet XTB
Deposito minimo Non stabilito
Commissioni e spese di gestione Commissioni per prelievi inferiori ai 100€, commissioni dello 0,85% sui depositi effettuati con PayPal
Valuta Accettata Euro
Opzioni di prelievo Visa, Mastercard, Maestro, PayPal, Skrill, Bonifico Bancario, Bonifico Immediato, eWallet XTB

I prelievi su XTB avvengono tramite lo stesso metodo utilizzato per il deposito. I tempi di elaborazione sono generalmente brevi, da 1 a 3 giorni lavorativi, anche per i bonifici. Non vengono applicate commissioni per importi pari o superiori a 100€, mentre per cifre inferiori sono previsti costi di gestione. L’app XTB integra inoltre il comodo portafoglio elettronico eWallet XTB, utile per gestire fondi in modo semplice, veloce e senza costi aggiuntivi.

Costi e commissioni su XTB

Su XTB non sono previste spese di apertura né costi di gestione dell’account. Anche i prelievi superiori a 100€ sono gratuiti. Il Conto Standard non applica commissioni per le operazioni, mentre per negoziare CFD su azioni ed ETF, indipendentemente dal tipo di conto, il broker applica una commissione dello 0,08% del controvalore negoziato.

XTB prevede inoltre zero commissioni su azioni ed ETF per volumi mensili fino a 100.000€. Superata questa soglia, la commissione è dello 0,2%, con un minimo di 10€. Nel caso del trading forex, vi ricordiamo che sono previste commissioni di conversione valuta, variabili in base alla valuta e al volume dell’operazione.

Regolamentazione e sicurezza su XTB

Oltre alla licenza valida nel Territorio Economico Europeo rilasciata dalla CySEC il 18 aprile 2012, il broker è registrato presso numerose autorità di vigilanza del Vecchio Continente. Tra queste ricordiamo la KNF in Polonia, la FCA nel Regno Unito, la CNMV in Spagna, la FMA in Austria, la FSMA in Belgio, l’AMF in Francia, la BaFin in Germania, la FI in Svezia, la Finanstilsynet in Norvegia.

Abbiamo già parlato delle misure a tutela dei dati e delle transazioni. A conferma della sicurezza offerta da XTB, ricordiamo che la piattaforma mantiene i fondi dei clienti segregati, ovvero totalmente separati dalle risorse operative dell’azienda. Questo garantisce che il capitale investito non sia intaccato nemmeno in caso di crisi finanziaria o fallimento della società.

Servizio clienti

L’assistenza clienti di XTB offre diversi canali di supporto: oltre alla classica live chat e all’indirizzo email sales.it@xtb.it, mette a disposizione — opzione rara tra i competitor — un numero di telefono italiano (+39 0684009647). L’assistenza in lingua italiana è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 18:00, mentre quella in inglese è disponibile nei giorni feriali 24 ore su 24.

Abbiamo testato il servizio tramite chat: l’attesa è durata qualche minuto ma l’operatore si è dimostrato professionale e disponibile. In ogni caso, il sito XTB offre una sezione FAQ ben strutturata, con una vasta gamma di domande e risposte che coprono sia le basi del trading sia la gestione del conto.

Funzionalità web di XTB

Tra i broker CFD disponibili in Italia, XTB si distingue per una piattaforma tecnologica altamente performante, sviluppata interamente in-house: XStation 5. Può essere scaricata come client sul desktop, ma è disponibile anche in versione web e mobile. In ogni caso, gli utenti possono contare su un’interfaccia user-friendly, che consente un’esecuzione rapida ed efficiente degli ordini.

La piattaforma di XTB offre un ambiente web personalizzabile in base alle esigenze del trader. Gli strumenti di trading sono disposti nella parte sinistra dello schermo, mentre nella toolbar superiore centrale si trovano i collegamenti alle principali sezioni del sito, comprese news e analisi di mercato, come il market sentiment e lo stock scanner. Al centro è presente il pannello operativo, completo di grafici avanzati e funzionalità dedicate al trading algoritmico.

App mobile

L’app di XTB è la versione mobile della pluripremiata XStation 5 e si dimostra pienamente all’altezza delle aspettative. Promossa a pieni voti dagli utenti in mobilità, nel momento in cui scriviamo ha ottenuto una valutazione media di 4,6 stelle su 5 per App Store (iOS) e 4,4 su 5 su Google Play, con 79.481 recensioni e oltre 5 milioni di download.

L’app di XTB offre poi tutte le funzionalità della versione web, inclusi grafici e strumenti di analisi tecnica, perfettamente fruibili su schermi di dimensioni ridotte. Anche da mobile gli utenti hanno a disposizione grafici interattivi, indicatori e una suite completa di strumenti analitici, per un’esperienza di trading che non ha nulla da invidiare alla versione desktop.

Conclusione

Alla fine di questa recensione su XTB, promuoviamo il broker polacco a pieni voti. Sicurezza e regolamentazione, completezza dell’offerta, piattaforma nativa avanzata e costi trasparenti lo rendono senza dubbio un punto di riferimento per ogni tipo di investitore. Ultima chicca che molti di voi apprezzeranno: il servizio clienti in lingua italiana. Se proprio vogliamo trovare un limite, alcune voci di costo – come la commissione per inattività – potrebbero essere riviste.

Nino Lucchesi

Nel mio lavoro quotidiano ho un solo e unico obiettivo: evitare che i lettori possano incappare in truffe o raggiri online.

Di XTB ho particolarmente apprezzato due aspetti: l’attenzione al cliente e l’assenza di un deposito minimo: davvero inclusivo.

* I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 69% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Valutate se comprendete il funzionamento dei CFD e se potete permettervi di correre questo alto rischio di perdere il vostro denaro.

FAQ – domande e risposte su XTB

In questa sezione daremo una risposta alle domande più frequenti che riguardano le caratteristiche e funzionalità della piattaforma di trading XTB.

🤔 XTB è una truffa o è un sito affidabile?

XTB è un broker affidabile e regolamentato. Possiede licenza CySEC valida in Europa ed è registrato presso Consob in Italia, oltre ad altre autorità europee. Offre garanzie di sicurezza come conti segregati e protezione del saldo negativo.

❓ Dove è possibile investire con XTB?

Con XTB si può investire in migliaia di strumenti, tra cui CFD su forex, azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute. Inoltre, per azioni ed ETF è disponibile anche la negoziazione diretta (non in CFD).

₿ Si può investire sui Bitcoin con XTB?

Sì, XTB offre oltre 40 CFD su criptovalute, incluso Bitcoin e altre altcoin con alto market cap. È possibile operare con leva fino a 1:2, spread competitivi e strumenti di analisi tecnica avanzata.

💳 Quali sono i metodi di pagamento accettati su XTB?

Per i depositi e i prelievi XTB accetta bonifici bancari, carte di credito e debito, PayPal, Skrill e prepagate. I depositi sono istantanei (tranne i bonifici), e non è previsto un importo minimo per depositare. In alcuni casi sono previste commissioni, che trovate descritte nell'area FAQ del sito.