A giugno scende il poker cash game, ma sale il casinò online

Il gioco online vive le sue stagioni come ogni altro settore e, solitamente, il mese di giugno è il primo a far segnare il calo estivo. Questo giugno è stato poi più caldo del previsto e ne ha risentito pesantemente il poker cash game ma, apparentemente, la spesa per il casinò online non è stata intaccata, anzi è persino cresciuta.

Elementi poker e casino, uno smartphone e uno sfondo con statistiche

I dati della spesa su poker cash e casinò online sono contraddittori

Il poker cash game patisce il caldo di giugno

Se è vero che lo scorso mese è stato il giugno più caldo da moltissimi lustri a questa parte, non sorprende che ciò abbia avuto conseguenze sul gioco online. Si prenda il segmento del poker cash game, che nel sesto mese dell’anno ha visto la spesa scendere da 4,7 a 4,5 milioni di euro, pari a un -4.3%. Ciononostante, ci sono operatori in controtendenza.

Sisal, ad esempio, è cresciuta del 6,7% e ha chiuso il mese al terzo posto con il 10,25% della spesa (ovvero il denaro effettivamente perso ai tavoli dai giocatori). Al primo posto resta saldamente PokerStars, che fa parte dello stesso gruppo Flutter Entertainment e detiene sempre una fetta consistente nel mercato del poker cash online con il 38,34%.

Essendo PokerStars e Sisal operatori parte di un pool unico, per adesso sembra la seconda quella che ne ha tratto i maggiori benefici. Seconda è Lottomatica a 23,96% (+1%), mentre 888 è la quarta forza al 5,77%. SNAI vale oggi il 3,91%, di poco avanti a Eurobet, miglior operatore del gruppo Entain al 3,47%. Più indietro Admiral all’1,73% e Bet365 (0,94%).

Spesa per il casinò online: un trend opposto

Di tono assolutamente diverso sono i dati relativi al comparto del casinò online, che a giugno sembrano non risentire affatto delle citate altissime temperature. La spesa degli italiani è stata in questo mese di 247,6 milioni di euro, contro i 215,9% del giugno 2024. Ciò significa un +14,7% davvero ragguardevole e dovuto a performance da buone a eccellenti dei primi operatori.

Si pensi a Lottomatica, che è sempre più leader di mercato che la vede in cima con il 30,7% della spesa, quasi un terzo del totale e in crescita del 2,5%. Va ricordato che il dato di quest’anno include anche la performance di Planetwin365, della SKS365 acquistata a fine novembre 2023 ma non inglobata insieme a Lottomatica fino a quest’anno.

Ad ogni modo, cresce ancora di più la seconda, Sisal, al 12% ma a +13,1% su base annua. Bene anche SNAI che cresce del 4,8% detenendo oggi il 7,46% del mercato della spesa, dietro a Eurobet (8,03%). Tra le migliori performance c’è quella del Betsson Group, il cui 5,62% significa un +13,5% sul giugno 2024. Tra gli altri, bene Admiral al 2.06% (+9%), con 888 al 7,27%, quindi PokerStars (5,05%), Bet365 (1,58%).

Domenico Gioffrè
Una delle cose che più adoro del mio lavoro è che in esso la forma è sostanza, in tutti i sensi. E per questo va ricercata, curata, coccolata.
Scritto da: Domenico Gioffrè