Finale Coppa Italia Frecciarossa 2024/25: sarà Bologna o Milan?

La sesta del Milan o la terza del Bologna? Comunque vada, la Finale della Coppa Italia Frecciarossa 2024/25 consegnerà il trofeo a una squadra che non lo vince da tempo: il 2003 l’ultima volta dei rossoneri, addirittura nel 1974 l’ultima dei rossoblu. All’Olimpico di Roma ci attende un match dai probabili ritmi alti, si spera con spettacolo e tanti gol.

Campo da calcio e loghi Coppa Italia e Frecciarossa

Tutto quello che c’è da sapere sulla finale di Coppa Italia 2024/25

Bologna-Milan: la finale di Coppa Italia è inedita

La sera del 14 maggio, gli appassionati di calcio avranno da divertirsi e questo vale in particolare per i tifosi di Bologna e Milan. Saranno infatti queste due, le squadre che si giocheranno il trofeo della Coppa Italia Frecciarossa 2024/15, nella finale in programma allo Stadio Olimpico di Roma. Per i rossoneri si tratterà della quindicesima finale, mentre il Bologna è alla sua terza.

Il Milan non ha un rapporto facilissimo con la nostra Coppa Nazionale, che ha vinto cinque volte ma è anche la squadra che ha perso più finali, ben nove. Il Bologna, invece, ha sempre vinto nelle due occasioni in cui ha raggiunto la finale. L’ultima volta, però, risale a ben 51 anni fa, nel 1974. Per il Milan si tratta di un ritorno in finale dopo 22 anni.

Sarà dunque la sesta Coppa Italia del Milan o la terza del Bologna? Secondo gli esperti di Sisal, la squadra del capoluogo lombardo ha circa il 40% di chance di vincere la coppa entro i 90 minuti regolamentari. La chance dei felsinei, invece, è stimata in circa il 37,5%, sempre considerando i tempi regolamentari. Nella scommessa antepost, invece, il Milan è favorito con circa il 55%.

Italiano vs Conceicao: battaglia tra “Mister”

Bologna e Milan sono arrivate a questo punto dopo avere sconfitto rispettivamente l’Empoli e l’Inter. I rossoneri, in particolare, hanno potuto fregiarsi della soddisfazione di aver sconfitto i rivali cittadini per due volte, la prima nella vittoriosa Supercoppa. Quel derby fu anche uno dei primissimi match di Sergio Conceiçao sulla panchina del Milan, dopo essere subentrato a Paulo Fonseca.

La vera sorpresa di questa settantottesima edizione della Coppa Italia è però il Bologna. Qui vanno necessariamente sottolineati i meriti di Vincenzo Italiano, giunto in Emilia tra qualche scetticismo di troppo, ma che ha dimostrato di poter replicare e migliorare il percorso di Thiago Motta della scorsa stagione, con una squadra non certo rinforzata. Inoltre, per Italiano sarà la quarta finale centrata in 24 mesi.

Ancora è presto per capire quali saranno gli schieramenti delle due squadre nella finale, ma alcuni protagonisti si possono certo immaginare. Per il Milan ci sarà quasi certamente Tammy Abraham, al momento capocannoniere del torneo con 4 reti, ma non dovrebbe mancare nemmeno Rafael Leao. Italiano, invece, punterà ancora una volta forte sul suo eccellente collettivo e su individualità di altissimo profilo, come quella di Riccardo Orsolini.

Domenico Gioffrè
Una delle cose che più adoro del mio lavoro è che in esso la forma è sostanza, in tutti i sensi. E per questo va ricercata, curata, coccolata.
Scritto da: Domenico Gioffrè