La Lotteria Italia è di nuovo tra noi. Dal 1° settembre scorso è partita l’edizione 2025 della celebre Lotteria di Capodanno, che ogni anno alimenta i sogni di milioni di italiani. In questa edizione sono aumentati i premi quotidiani, che saranno ben 78 per un totale di 840.000€. Occhio a conservare i tagliandi e a non perdersi neanche un’occasione.

Previsti anche 78 premi quotidiani per un totale di ben 840mila euro
Via alla Lotteria Italia 2025: tutte le info
Dal 1° settembre scorso, i tagliandi della Lotteria Italia 2025 sono ufficialmente disponibili ovunque, sia in formato cartaceo che digitale. Quest’anno, grazie all’appuntamento ormai abituale con il concorso “Disegniamo la Fortuna con ADM”, l’Agenzia Dogane e Monopoli, i tagliandi hanno una veste grafica tutta nuova, che i vincitori del concorso hanno arricchito con la loro opera ispirata al tema “Disabilità e cinema”.
In questa edizione ci saranno ovviamente conferme e novità. Confermato il primo premio da 6 milioni di euro e, ovviamente, anche la data dell’estrazione che non può che essere il 6 gennaio 2026. Una novità, invece, è l’istituzione di un nuovo premio speciale da 300.000€, che verrà assegnato lo stesso giorno dell’estrazione finale. Tuttavia, uno degli aspetti la cui importanza è cresciuta negli ultimi anni, è quello dei premi giornalieri.
Nella Lotteria Italia 2025 saranno ben 78 i premi giornalieri messi in palio, per un totale di 840.000€ potenzialmente distribuiti. A partire dal 22 settembre, ogni lunedì verranno estratti sei premi da 10.000€ ciascuno. In totale fanno 6 settimane per 72 premi. A ciò, si aggiungeranno altri 6 codici, estratti il 15 dicembre, ciascuno dei quali assegnerà un premio da 20.000€.
Parte la caccia al biglietto… da non dimenticare!
La modalità di verifica vincite sarà la stessa, sia per i premi finali che per quelli giornalieri. Il controllo può essere effettuato sul sito ufficiale (lotteria-italia.it) e sulla app My Lotteries. Per i premi giornalieri, l’estrazione riguarda i codici a 10 cifre presenti sia sui tagliandi cartacei che digitali. La partecipazione e la verifica dei premi giornalieri è resa più semplice dai QR Code presenti su tutte le tipologie di biglietti.
I codici digitali, semplicemente da inquadrare per proseguire con eventuale registrazione e verifica delle vincite, sono strumenti ormai acquisiti dalla maggioranza della popolazione. In tal modo, si spera almeno di attenuare un fenomeno storicamente molto diffuso, purtroppo: quello delle vincite non ritirate. Si calcola che, solo negli ultimi anni, le vincite non incassate siano pari a circa 30 milioni di euro.
Può apparire incredibile, ma in un caso era stato persino il primo premio, a non venire incassato. Era l’edizione 2008-2009 e il premio da 5 milioni di euro non venne mai reclamato nel periodo utile che, lo ricordiamo, è di 180 giorni dopo l’estrazione. Il consiglio è dunque di conservare con cura i tagliandi, ma anche di verificare codici e QR code: potreste aver vinto un premio giornaliero senza saperlo!