Poker online a torneo in crescita ad agosto, Sisal vola (+48,4%)

Il poker online in modalità torneo resiste al duro test di agosto, mese solitamente poco amico delle ore passate al computer o sui dispositivi mobili. Anzi, i numeri parlano di una crescita di oltre il 10% rispetto ad agosto 2024. In calo il leader PokerStars, che però guadagna implicitamente dalla crescita di Sisal, a sua volta parte del gruppo Flutter.

Scritta poker online con carte da gioco e grafici

Poker online: PokerStars leader in calo, ma cresce Sisal

Agosto ok per il poker online a torneo: +10,8%

Agosto si rivela un mese favorevole al gioco online come nessuno avrebbe immaginato. La prova arriva dal poker online a torneo, ovvero la modalità teoricamente meno “amica” del grande caldo. Contrariamente alla modalità cash game, il torneo implica una durata mediamente più lunga delle sessioni di gioco, in base all’andamento dello stesso torneo. Va precisato, tuttavia, che nel comparto rientrano anche i Sit&Go lottery, dallo svolgimento molto veloce.

Forse anche per questo, agosto si rivela un mese positivo per la spesa, con 9,2 milioni di euro spesi ai tavoli dagli italiani, cifra in crescita del 10,8% sugli 8,3 milioni dell’agosto 2024. Ricordiamo che parliamo di GGR (Gross Gaming Review), ovvero quanto effettivamente perso dai giocatori ai tavoli. Nonostante la crescita del comparto, abbiamo un leader in calo: PokerStars, al 35,47% per un -10,6% su base annua.

Per contro, si registra una forte crescita di Lottomatica che passa dal 19,39% dell’agosto 2024 al 23,45% del mese scorso. In percentuale, è un +19,5% che teoricamente avvicina Lottomatica alla leader PokerStars. Solo teoricamente, però: Sisal, che è la terza forza di mercato, è da qualche mese parte di un network unico con PokerStars ed è anche il brand che ha guadagnato di più da questo merge.

Le potenzialità del network Flutter

Nel dettaglio, Sisal ha chiuso il mese di agosto con il 16,63% sul mercato della spesa nel poker online a torneo, ovvero un gigantesco +48,4% su base annua (era 11,21% dodici mesi fa). Dunque, mescolare la liquidità con PokerStars è convenuto meno a quest’ultima, ma la somma è positiva perché PokerStars-Sisal sono passati dal 50,9% dell’agosto 2024 (quando ancora erano separate) all’attuale 52,1%.

Ma c’è di più. Se nel prossimo futuro si dovesse unire al network anche SNAI, parte di Flutter dallo scorso aprile ma ancora inserita nella piattaforma iPoker, il potenziale nuovo network si avvicinerebbe al 60% del mercato. SNAI vale infatti oggi il 6,86%, ma nell’agosto 2024 era all’8,36% e il cambiamento potrebbe riportarla in su, come accaduto con Sisal.

Tra gli altri, Eurobet segna un leggero calo passando dal 3,82 al 3,56%, mentre 888 – al contrario – passa dal 3,03 al 3,21%. Bet365 scende sotto quota 1% (è allo 0,94%) e Admiral Sport le fa compagnia, passando dallo 0,46 allo 0,39%. Chiudiamo con il Betsson Group, che ha chiuso agosto 2025 con lo 0,25% del mercato della spesa nel poker online a torneo.

Domenico Gioffrè
Una delle cose che più adoro del mio lavoro è che in esso la forma è sostanza, in tutti i sensi. E per questo va ricercata, curata, coccolata.
Scritto da: Domenico Gioffrè