Sale la spesa degli italiani nel casinò online: ottobre a +16,2%

Mentre si registra l’ennesimo mese con un sostanzioso segno positivo sia alla voce raccolta che a quella della spesa, il settore del casinò online si appoggia sui soliti equilibri di una sorta di duopolio di fatto, formato dal gruppo Lottomatica e da Flutter Entertainment. Non mollano però gli altri, a caccia di fette di una torta che piace a tutti.

Dati statistici, roulette, carte da gioco e fiches da casinò.

La spesa per il casinò online viaggia verso i 300 milioni di euro

Casinò online in salute: raccolta a 6,8 miliardi

Viaggia verso l’imponente soglia dei 300 milioni di euro, la raccolta globale messa a segno in un mese dal comparto del casinò online, nello scorso ottobre. Si tratta dell’ennesimo mese col segno più, per uno dei comparti-traino nel settore del gioco pubblico legale italiano. La raccolta nel decimo mese del 2025 è stata di 6,8 miliardi di euro, in crescita di circa il 10% rispetto ai 6,1 miliardi dell’ottobre 2024.

A crescere ancora di più è invece la spesa, ovvero ciò che gli italiani perdono effettivamente nei giochi da casinò legali del nostro mercato. La cifra di ottobre, che si ottiene sempre sottraendo le vincite erogate dal volume totale delle giocate, è stata di 292,6 milioni di euro. Si tratta di un dato in eccellente crescita, visto che rappresenta un sonoro 16,2% in più su base annua.

Sostanzialmente stabile (+0,06%) è invece il leader di mercato, ovvero Lottomatica. L’importante operatore (ma nel dato è racchiuso tutto il gruppo con una mezza dozzina di brand) detiene il 30,73% sul mercato della spesa, per quanto riguarda il mese di ottobre 2025: si tratta di quasi un terzo del totale, a conferma di quanto visto da ormai moltissimo tempo a questa parte.

Lottomatica leader, Flutter sogna il sorpasso

La leadership di Lottomatica è indiscutibile. La prima inseguitrice è Sisal, a sua volta in grande crescita e con la quota di mercato sulla spesa giunta al 12,27%, pari a un +9,5% rispetto a quanto registrato nell’ottobre 2024. Considerando anche il dato di SNAI, acquistata lo scorso anno da Flutter Entertainment proprio per creare un polo leader in Italia, la situazione si fa interessante.

Snaitech detiene il 6,89% (+2,7% su base annua) che, sommato al 12,27% di Sisal, al 4,56% di PokerStars e al 2,21% degli altri brand del gruppo, la reale quota di mercato di Flutter Entertainment è di circa il 26%. Si tratta di un dato sensibilmente inferiore al gruppo Lottomatica, ma comunque ben staccato da tutti gli altri operatori.

Tra gli altri, quarto e in crescita (da 6,66 al 7,77%) è 888, mentre Eurobet avanza di ben due posizioni grazie al 5,70% divenuto il 7,92% nell’ottobre 2025, dato che lo colloca sul gradino più basso dell’ideale podio. In crescita sono anche i dati di Betsson Group (+4,2%), AdmiralBet che supera la soglia del 2%, e anche bet365, che passa dall’1,58 all’1,71%.

Eli Carosi
Sono convinta che sia importante dare informazioni chiare, aggiornate e sempre verificate. Se i lettori conoscono i fatti, faranno le scelte migliori.