Spesa casinò online: a settembre, Lottomatica sempre in testa

Il settore dei casinò online italiano prosegue la sua corsa, chiudendo settembre 2025 con una spesa di 274 milioni di euro. Questo dato segna un significativo incremento del 13,6% su base annua, confermando la solida espansione di un mercato sempre più centrale per l’intrattenimento digitale.

Grafici con carte da gioco, dadi e fiches da casinò.

Grafici con carte da gioco, dadi e fiches da casinò.

Lottomatica domina un mercato in crescita

Il panorama del gioco online mostra un’eccellente vitalità. La crescita complessiva del 13,6% testimonia l’apprezzamento costante da parte degli utenti, con una spesa che passa dai 241,1 milioni del settembre 2024 ai 274 milioni attuali, delineando un trend di sviluppo molto chiaro per il comparto.

In questo contesto, Lottomatica si conferma leader assoluto, detenendo quasi un terzo del mercato con una quota del 31,1%. La sua posizione dominante è ulteriormente rafforzata da una crescita del 2,8% della sua quota nell’ultimo anno, un segnale della sua capacità di consolidarsi costantemente.

Alle sue spalle, Sisal ed Eurobet si distinguono con ottimi risultati. Sisal si assicura la seconda posizione con il 12,1% del mercato, frutto di un notevole aumento del 10,9% della propria quota. Eurobet si piazza al terzo posto con una quota del 7,8%, anch’esso in crescita del 3,3%.

Andamenti contrastanti per gli altri player

Tra gli altri principali brand, si registrano andamenti molto diversi. Betsson Group emerge con una performance positiva, mettendo a segno un aumento del 9,1% della propria quota di mercato. L’azienda svedese si trova quindi a ridosso di 888 e SNAI, con quote, rispettivamente, di 7,59% e 7,16%. Questo risultato evidenzia la capacità di Betsson di guadagnare terreno in un settore altamente competitivo.

Di segno opposto è il trend di altri due operatori storici. PokerStars affronta un momento difficile, con un crollo del 20,1% della sua quota che lo fa scivolare dalla quinta alla settima posizione in classifica. Anche William Hill registra una contrazione, cedendo il 13,5% della sua quota. Leggera crescita invece per bet365, che si piazza all’undicesimo posto con l’1,71% di share.

Queste oscillazioni dimostrano quanto sia competitivo il panorama degli operatori che offrono i giochi regolamentati da ADM, premiando le strategie efficaci e penalizzando chi non riesce a mantenere il passo. La capacità di innovare e adattarsi resta la chiave per il successo.

Eli Carosi
Sono convinta che sia importante dare informazioni chiare, aggiornate e sempre verificate. Se i lettori conoscono i fatti, faranno le scelte migliori.