Una lista abbastanza lunga di date, per comunicare nell’estremo dettaglio cosa è stato deciso per il calendario delle estrazioni del Lotto e, di conseguenza, giochi popolarissimi come il SuperEnalotto e SuperStar, in occasione delle festività nazionali lungo l’arco dell’anno 2026. Il tutto è contenuto in una determinazione direttoriale pubblicata dall’Agenzia Dogane e Monopoli e firmata dal Direttore Giochi Mario Lollobrigida.
ADM ha ricalendarizzato le estrazioni SuperEnalotto per le festività 2026
SuperEnalotto: le estrazioni differite 2026
Con una lunga e dettagliata determinazione direttoriale, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha reso note le date di tutte le estrazioni differite per quanto riguarda il Lotto, il SuperEnalotto e il suo opzionale complemento SuperStar. Il documento, firmato dal Direttore Giochi Mario Lollobrigida, copre tutto l’anno solare 2026 e le sue festività nazionali.
Questo tipo di comunicazioni è legalmente indispensabile, perché le operazioni non si svolgono durante giorni considerati festivi, ma ciascuna estrazione va riprogrammata dettagliatamente. Ne nascono a volte serie di rinvii coordinati, come il primo che riguarda il Capodanno. L’estrazione del 1 gennaio slitta al 2, quest’ultima slitta a sabato 3, che a sua volta va a lunedì 5 gennaio 2026.
Ci sono invece rinvii più isolati, come quelli classici del 25 aprile (va a lunedì 27) e 1 maggio, con quest’ultimo che slitta al giorno seguente provocando il contestuale rinvio dell’estrazione di sabato 2 maggio a lunedì 4 maggio. Qualcosa di simile succede per la Festa della Repubblica (2 giugno) con 4 estrazioni differite e per la festività dell’Immacolata (8 dicembre) e per il ponte natalizio.
È sempre caccia al Jackpot, ma occhio all’orario
A proposito di Natale, c’è un’altra variazione contenuta nella determina ADM, che riguarda il 2026, ma si tratta di una deroga valida praticamente ogni anno, in queste occasioni. Per le estrazioni del 24 e 31 dicembre, infatti, la chiusura dell’orario di accettazione giocate è anticipata alle ore 18, mentre l’estrazione vera e propria è a sua volta anticipata alle 18:30.
Questa serie di provvedimenti si rende necessaria perché ADM ha il dovere di proteggere il gettito erariale, dunque lasciare intatto il numero delle estrazioni previste. Il “dovere” dei giocatori rimane invece quello di indovinare l’agognata sestina, impresa che manca dal maggio scorso. Curiosamente, il 2025 era partito alla grande con ben due “sei” centrati nei primi 5 mesi dell’anno, ma poi non ce ne sono stati altri.
Certo, è sempre il caso di rammentare che si parla di una combinazione che ha una probabilità di vincita di una su oltre 662 milioni, quindi è normale che i tentativi a vuoto crescano continuamente e, con essi, anche il jackpot. L’importante è sempre giocare con la dovuta moderazione, senza mai dimenticare che si tratta solo di un gioco.
Scritto da: 