Lottomatica fa il pienone di premi e rating di sostenibilità

Se, fino a qualche anno fa, “sostenibilità” poteva sembrare un termine vuoto, di quelli usati per darsi un tono, oggi è un fattore chiave nell’industria del gioco pubblico. Anche sotto questo aspetto, Lottomatica si dimostra all’avanguardia e sta facendo incetta di riconoscimenti e rating di sostenibilità. L’azienda italiana si sta inoltre dimostrando tra le migliori per il benessere dei lavoratori.

Logo Lottomatica e sfondo bianco

Nell’industria del gioco, la sostenibilità è ormai un fattore chiave

Lottomatica è “Best HR Team” anche nel 2025

La gestione delle risorse umane, noto nell’ambiente lavorativo contemporaneo con l’acronimo HR (Human Resources), è un fattore oggi fondamentale. La HRC Community è un network dedicato proprio a questo ambito e che, tra le altre cose, rilascia ogni anno certificazioni in tema. In tal senso, tra le aziende del settore gioco, Lottomatica è quella più all’avanguardia e ne ha ottenuta un’ulteriore dimostrazione.

Per il terzo anno consecutivo, Lottomatica ha ricevuto il riconoscimento del suo status di azienda attentissima ai propri dipendenti e al benessere dei lavoratori. Dunque, è arrivato il Best HR Team2025 e Lottomatica è tra le 64 aziende italiane che si sono distinte in tale materia. La premiazione è avvenuta l’11 settembre scorso, in una cerimonia tenutasi a Milano.

Ancora una volta, Lottomatica si conferma come un modello di inclusività e sostenibilità e il suo reparto risorse umane, guidato dalla CPO Giuseppina Falcucci è costantemente impegnato nel garantire formazione, politiche di ascolto e ogni iniziativa serva a favorire il benessere individuale e, di conseguenza, valore collettivo duraturo. Il terzo Best HR Team consecutivo si aggiunge ad altri riconoscimenti, tra cui il Top Employer Italia 2025.

Rating ESG: anche qui Lottomatica super

Oltre a quello di HRCommunity, Lottomatica ha ottenuto una certificazione a sua volta importantissima, un altro riconoscimento del suo impegno nel trasformare l‘industria del gaming legale in un business sostenibile. Si tratta del MSCI ESG Rating, un riconoscimento rilasciato da Morgan Stanley Capital International che si occupa di valutare il rispetto dei valori ESG da parte delle aziende.

Lottomatica ha ricevuto un rating “AAA”, corrispondente al massimo punteggio ottenibile nelle valutazioni di MSCI ESG Research, che ogni anno valuta moltissime aziende sparse in tutto il mondo. Nella fattispecie, vengono analizzate le capacità di una data azienda di fronteggiare i rischi legati a temi ambientali, di governance e sociali, confrontando poi i risultati con quelli dei suoi principali competitor.

Tali riconoscimenti non sono frutti del caso, ma di precise strategie con un costante impegno di risorse. In tal senso, nel Piano di Sostenibilità di Lottomatica i principi ESG sono perfettamente integrati nel suo modello di business. Non solo, perché il rating massimo ottenuto, insieme ai molti altri riconoscimenti come la Certificazione G4 per il gioco responsabile, rende automaticamente Lottomatica un modello di riferimento anche a livello internazionale.

Eli Carosi
Sono convinta che sia importante dare informazioni chiare, aggiornate e sempre verificate. Se i lettori conoscono i fatti, faranno le scelte migliori.