Truffa.net

Evolution Gaming ha completato l’acquisizione del provider NetEnt

Scritto da: Nino Lucchesi
Scritto il: 07.12.2020

Evolution Gaming ha completato nei giorni scorsi l’acquisizione del software provider svedese NetEnt, tra i più conosciuti sviluppatori di giochi per casinò online in Europa. È stato avviato il processo di integrazione totale tra le due società così come il delisting dal Nasdaq di Stoccolma. La razionalizzazione della struttura potrebbe portare a diversi esuberi nell’organigramma.

Il logo di NetEnt e un uomo che gioca a slot online

Evolution Gaming ha acquisitor il controllo completo di NetEnt: ecco gli scenari futuri.

Evolution Gaming, ora NetEnt è tutto tuo

NetEnt, noto sviluppatore di software per casinò online di origine svedese, è passato la scorsa settimana completamente nelle mani di Evolution Gaming. La società inglese di igaming ha dichiarato martedì di possedere il 96,8% delle azioni del provider di Stoccolma e il 98,6% dei voti nel suo consiglio di amministrazione.

Evolution Gaming, società leader mondiale nella fornitura di software live per casinò online, aveva annunciato nel giugno scorso un’offerta pubblica di acquisto delle azioni di NetEnt AB, società di intrattenimento digitale fondata nel 1996 a Stoccolma. L’acquisizione era stata poi formalizzata a settembre per un’importo complessivo pari a 1,9 miliardi di euro.

Acquisizione NetEnt, cosa cambierà in futuro

Si tratta di una svolta importante nel mondo del gioco d’azzardo online. NetEnt, che produce software per i principali casinò online europei, verrà ora integrato completamente nella struttura societaria di Evolution Gaming. La nuova azienda, che si chiamerà semplicemente Evolution, ha già avviato il delisting del titolo NetEnt dall’indice Nasdaq di Stoccolma dove questo era quotato.

La ristrutturazione porterà poi ad una massiccia razionalizzazione del business. I piani societari prevedono un risparmio sui costi annui pari a 30 milioni di euro, che comporteranno però alcune conseguenze importanti. Il portfolio slot verrà ritoccato, ma a farne maggiormente le spese sarà l’offerta di giochi live di NetEnt, che verrà chiusa completamente, come dichiarato da Evolution in un comunicato stampa.

Evolution continuerà comunque ad offrire prodotti con il marchio NetEnt, che andrà ad affiancarsi agli altri tre marchi della società, ovvero Evolution Gaming, Ezugi e Red Tiger. Therese Hillman, attuale CEO di NetEnt, continuerà a lavorare nella sua posizione fino all’inizio del 2021, quando lascerà dopo aver completato la transizione. Non sarà l’unico taglio previsto: gli analisti si aspettano infatti esuberi dai 300 ai 500 posti nel gruppo svedese.

Nino Lucchesi, l'autore di Truffa.net
Nel mio lavoro quotidiano ho un solo e unico obiettivo: evitare che i lettori possano incappare in truffe o raggiri online.
Scritto da: Nino Lucchesi